f. Il processo di accreditamento dell'Itinerario
In questo parte del sito web vengono raccolte le tappe del processo che deve portare le città fondate dai Focei a costruire il Dossier di presentazione all'Istituto degli itinerari culturali europei e a ottenerne l'approvazione così da essere inserito tra quelli certificati dal Consiglio d'Europa accanto a queli già esistenti.
I presupposti per far partire il processo sono stati creati attraverso un lavoro che si è sviluppato in tutto il 2022 e che ha portato a raccogliere l'adesione di Comuni di quattro Paesi diversi (Italia, Turchia, Francia e Spagna) e a sottoscrivere il Gemellaggio tra Ascea e Foça il 22 di marzo 2023 a Foça.
Il processo per la costituzione dell'Associazione che dovrà gestire l'Itinerario Culturale Europeo della Via dei Focei parte così il 26 di giugno 2023 ad Ascea dove si riuniscono, per la prima volta, i Comuni dei quattro Paesi: parte in presenza (Italiani e Turchi) e parte in Call (francesi e spagnoli) e dove viene condiviso il percorso da fare per raggiungere l'obiettivo. Una volta costituita l'Associazione tra i Comuni dei quattro Paesi si dovrà lavorare su dei progetti Comuni per almeno due anni prima di poter chiedere l'accreditamento dell'Itinerario culturale europeo da parte dell'APA. I progetti dovranno riguardare i cinque temi indicati dal Regolamento europeo al riguardo.
Dimensione: 61,18 KB