5. Il comune di L'Escala
L'Escala è un Comune di 10 mila abitanti situato in Catalogna, sul Mediterraneo, vicino al confine con la Francia.
I Focesi fondarono l'antica Empúries intorno al VI secolo a.C.
L’importante complesso archeologico di Empúries deve le sue origini alle diverse popolazioni succedutesi nel corso della storia. La città fu fondata dai Greci nel VI secolo a.C. Più tardi i Romani la ristrutturarono e la arricchirono. La città scomparve nel III secolo d.C., in seguito all’invasione dei Franchi. Nell’area di visita si trovano i resti di case di piccole dimensioni, con pavimento di mosaico in marmo bianco, cisterne romane, le fondamenta del foro e della zona sacra con i templi di Asclepio e di Zeus Serapide. Gli scavi effettuati fino ad oggi hanno portato alla luce numerosi reperti tra i quali bronzi, ceramiche e sculture greche.
Calle Puig i Cadafalch s/n
17130 Escala, L', Girona (Catalogna)
17130 Escala, L', Girona (Catalogna)
E-mail:macempuries.cultura@gencat.catTel.:+34 972770208
Sito web:http://www.macempuries.cat/
Tel. prenotazioni:+34 972775976
E-mail prenotazioni:reservesempuries@gencat.cat
NEAPOLIS
Emporiae (in greco: ᾽Εμπόριον, "porto commerciale") ha tre insediamenti Greco-Romani locati nel nord-est della Spagna, oggi chiamati Ampurias in Spagnolo e Empúries in Catalano. Essa è oggi una località nel comune di L'Escala in Catalogna.
Il sito è stato dapprima colonizzato dai Greci a partire dalla prima metà del VI secolo a.c. (il nome Emporion sta anche a significare mercato), quindi dai Romani che ne furono prima alleati poi occupanti. Fiorente fino alla metà circa del II secolo, decadde successivamente. Con la caduta dell'Impero romano d'Occidente fu conquistata prima dai Visigoti, poi dagli Arabi.
Venne fondata dai Focesi di Massalia (Marsiglia) nella prima metà del VI secolo a.c. sul golfo di Roses, il cui antico insediamento greco, Rhodas, dette successivamente il nome all'attuale centro abitato.
Emporiae (in greco: ᾽Εμπόριον, "porto commerciale") ha tre insediamenti Greco-Romani locati nel nord-est della Spagna, oggi chiamati Ampurias in Spagnolo e Empúries in Catalano. Essa è oggi una località nel comune di L'Escala in Catalogna.
Il sito è stato dapprima colonizzato dai Greci a partire dalla prima metà del VI secolo a.c. (il nome Emporion sta anche a significare mercato), quindi dai Romani che ne furono prima alleati poi occupanti. Fiorente fino alla metà circa del II secolo, decadde successivamente. Con la caduta dell'Impero romano d'Occidente fu conquistata prima dai Visigoti, poi dagli Arabi.
Venne fondata dai Focesi di Massalia (Marsiglia) nella prima metà del VI secolo a.c. sul golfo di Roses, il cui antico insediamento greco, Rhodas, dette successivamente il nome all'attuale centro abitato.